Viaggiare in treno in tutta Italia, superando barriere e difficoltà, è un diritto fondamentale. Proprio per garantire una piena accessibilità alle persone con disabilità o con mobilità ridotta, Rete Ferroviaria Italiana ha istituito il servizio “Sala Blu”.
Cos’è la Sala Blu?
La Sala Blu è un servizio gratuito, dedicato alle persone con disabilità e a chiunque abbia difficoltà motorie, temporanee o permanenti. È presente nelle principali stazioni ferroviarie italiane e offre assistenza personalizzata prima, durante e dopo il viaggio, facilitando gli spostamenti di chi altrimenti potrebbe incontrare ostacoli significativi nelle strutture ferroviarie tradizionali.
Quali servizi offre?
Il personale specializzato della Sala Blu offre molteplici servizi per garantire un’esperienza di viaggio serena e priva di preoccupazioni:
- Assistenza nella salita e nella discesa dal treno.
- Accompagnamento dal punto d’incontro fino al treno e viceversa.
- Supporto nella gestione di bagagli leggeri.
- Informazioni dettagliate sul viaggio, orari e possibili cambi di treno.
- Fornitura di carrozzine su richiesta per agevolare gli spostamenti all’interno delle stazioni.
- Disponibilità a risolvere tempestivamente eventuali problematiche logistiche.
Come richiedere assistenza?
Per usufruire dei servizi della Sala Blu, occorre effettuare una prenotazione almeno 24 ore prima della partenza attraverso uno dei seguenti canali:
- Numero verde gratuito: 800 90 60 60, attivo 24 ore su 24.
- Applicazione mobile “SalaBlu+”, semplice e intuitiva.
- Sito web ufficiale di Rete Ferroviaria Italiana, nella sezione dedicata alla Sala Blu.
- Direttamente presso una Sala Blu presente nelle principali stazioni ferroviarie italiane.
Numeri e crescita del servizio
Nel corso degli anni, il servizio Sala Blu ha visto una notevole crescita, dimostrando l’importanza di garantire inclusività e accessibilità ai viaggiatori con esigenze particolari:
- Nel 2010 sono stati erogati circa 150.000 servizi di assistenza.
- Nel 2016 sono stati forniti oltre 300.000 servizi.
- Nel 2019 il numero di assistenze ha raggiunto quasi 410.000.
- Nonostante la pandemia di COVID-19, nel 2020 sono stati effettuati circa 170.000 servizi.
- Complessivamente, dal 2011 al 2021, sono stati garantiti circa 2,7 milioni di servizi di assistenza.
Questi numeri testimoniano l’impegno crescente di Rete Ferroviaria Italiana verso un servizio sempre più capillare e efficiente.
Il personale della Sala Blu
Il servizio Sala Blu si avvale di personale altamente qualificato e formato appositamente per rispondere con empatia e competenza alle necessità dei viaggiatori. Ciascuna stazione con Sala Blu dispone di un team dedicato, pronto a garantire supporto puntuale e professionale. Nel 2020, per rafforzare ulteriormente la squadra, sono stati assunti 8 giovani appartenenti a categorie protette, valorizzando così anche l’inclusione lavorativa.
Un viaggio senza barriere
Grazie all’impegno costante della Sala Blu, moltissime persone possono oggi affrontare il viaggio con serenità e autonomia, abbattendo quelle barriere fisiche e psicologiche che spesso rappresentano un ostacolo alla libera mobilità. Questo servizio rappresenta un passo concreto verso un futuro realmente inclusivo, promuovendo una cultura del rispetto e dell’accessibilità.
Un viaggio speciale
Una nostra lettrice ci ha scritto per condividere la sua esperienza personale:
“Ricordo con emozione il mio primo viaggio in treno dopo l’incidente che mi ha costretto a utilizzare una carrozzina. Ero piena di dubbi e timori, temendo di non riuscire a salire sul treno o di incontrare ostacoli insormontabili. Appena arrivata in stazione, però, sono stata accolta calorosamente dagli operatori della Sala Blu. Mi hanno tranquillizzata con la loro disponibilità e professionalità, accompagnandomi passo dopo passo fino al treno e aiutandomi a sistemarmi con comodità. Durante il viaggio ho percepito un senso di sicurezza e autonomia che credevo ormai perduto. Da quel giorno, viaggio regolarmente in treno con serenità, consapevole di avere sempre al mio fianco un servizio puntuale e attento, capace di rendere ogni viaggio non solo possibile, ma anche piacevole e dignitoso.”