Dal 26 al 30 marzo, Lignano Sabbiadoro sarà il teatro di un evento storico per il mondo del Powerchair Football in Italia: la 1ª Coppa Italia Reamed. Un torneo destinato a lasciare il segno, con otto squadre pronte a sfidarsi per conquistare il primo trofeo ufficiale di questa disciplina nel nostro Paese.
Per gli atleti partecipanti e per tutto il movimento paralimpico, questa Coppa Italia rappresenta molto più di una semplice competizione. È un traguardo significativo per la visibilità e la crescita del Powerchair Football, una disciplina che sta gradualmente ottenendo il riconoscimento e l’attenzione che merita.
Tra coloro che prenderanno parte a questa storica manifestazione c’è chi ha dedicato anni di sacrifici e allenamenti per raggiungere questo livello. Chi ha trovato negli sport in carrozzina un’occasione di rinascita, un modo per dimostrare che la disabilità non è un ostacolo, ma una parte della vita da trasformare in forza e motivazione.
L’Hotel Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro, sede dell’evento, è ormai un punto di riferimento per gli sport paralimpici. Per cinque giorni, le squadre partecipanti si affronteranno con impegno e determinazione, offrendo uno spettacolo di sport autentico e ricco di emozioni.
Otto squadre, un unico obiettivo
Le otto squadre qualificate per la 1ª Coppa Italia Reamed di Powerchair Football hanno tutte lo stesso obiettivo: alzare il trofeo e dimostrare il proprio valore. Ogni team porta con sé una storia unica, fatta di allenamenti intensi, strategie messe a punto con cura e un’enorme voglia di dimostrare ciò che è possibile fare grazie alla passione per lo sport.
Il torneo sarà seguito anche da chi non potrà essere presente a Lignano Sabbiadoro, grazie alla trasmissione in diretta streaming sul canale ufficiale della Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport. Un’opportunità preziosa per dare visibilità a questo sport e permettere al grande pubblico di scoprire le emozioni che solo il Powerchair Football sa regalare.
Il significato di questa Coppa Italia
Per gli atleti, partecipare alla Coppa Italia significa molto più che competere per un trofeo. È una sfida contro se stessi, un’occasione per dimostrare il proprio valore e superare i limiti. Indossare la maglia della propria squadra e scendere in campo rappresenta un modo per affermare la propria identità e far sentire la propria voce in un mondo che troppo spesso ignora il potenziale degli sport paralimpici.
Per i giocatori dei Tigers Bolzano, così come per tutti i partecipanti, la Coppa Italia è il coronamento di mesi di preparazione, di allenamenti duri e di sacrifici. Ogni momento passato a migliorarsi, a trovare le giuste strategie, a correggere gli errori e a rafforzare il proprio spirito di squadra, è stato un passo fondamentale nel cammino verso Lignano.
Le sfide che attendono i partecipanti non saranno facili. Ogni squadra è determinata a dare il massimo, a mettere in campo tutte le proprie capacità e a rendere omaggio a uno sport che sta crescendo sempre più. E questo spirito competitivo e leale è ciò che rende il torneo ancora più emozionante e significativo.
Uno sguardo al futuro
Questa Coppa Italia non è solo un traguardo raggiunto, ma un nuovo inizio. Un segnale forte e chiaro per chi crede nel Powerchair Football e nel suo potenziale di inclusione e crescita. Ogni partita giocata, ogni gesto tecnico, ogni goal segnato è un messaggio potente: lo sport è per tutti.
Tra i progetti paralleli a questo evento, è impossibile non ricordare l’iniziativa “I Powerchair Sport a Scuola”, pensata per avvicinare sempre più giovani al mondo degli sport in carrozzina. Un’opportunità straordinaria per dimostrare che la passione, la determinazione e il coraggio possono abbattere qualsiasi barriera.
Se oggi si può parlare di una Coppa Italia ufficiale, il merito è anche di chi ha lavorato duramente dietro le quinte per far crescere questo movimento. La Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport, i volontari, i tecnici, gli organizzatori e tutti quelli che credono davvero nella forza dello sport inclusivo hanno contribuito a rendere possibile questo momento storico.
La 1ª Coppa Italia Reamed di Powerchair Football è destinata a lasciare il segno, non solo per chi sarà presente all’Hotel Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro, ma per tutti coloro che credono nello sport come strumento di inclusione e rinascita.
Un evento da seguire con passione, da sostenere con il cuore. Perché il Powerchair Football è solo all’inizio del suo straordinario percorso.